Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Studio di benchmarking: i fornitori di energia puntano sempre di più sulle energie rinnovabili

Il 7° studio comparativo dell’UFE per gli anni 2023 e 2024 mette in evidenza come le aziende di approvvigionamento energetico (AAE) siano già molto avanti in alcuni settori delle rinnovabili, mentre stanno facendo progressi in termini di efficienza sul fronte consumatori, di trasformazione verso la fornitura di calore rinnovabile, sui temi legati alle reti intelligenti e sulla digitalizzazione. Hanno partecipato allo studio comparativo 111 AAE che forniscono elettricità, calore e gas ai loro clienti e sono distribuite in tutta la Svizzera.

22 Maggio 2025
in Impiantistica & Green Energy
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Studio di benchmarking: i fornitori di energia puntano sempre di più sulle energie rinnovabili

Engelberg (OW) - © Pexels | Pixabay

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

In totale, le AAE partecipanti coprono circa il 44% delle vendite di elettricità, il 61 % delle vendite di gas e circa il 46% del consumo di calore in Svizzera. 56 delle 111 AAE sono società collegate tra loro, attive in due o tre settori. Hanno preso parte allo studio 92 AAE dalla Svizzera tedesca, 14 AAE dalla Svizzera francese e 5 AAE dal Ticino. La partecipazione al benchmarking è su base volontaria. Se lo desiderano, le AAE partecipanti possono presentare i propri risultati in forma anonima.

  • Elettricità: 65 dei 97 fornitori partecipanti riforniscono già i loro clienti con l’80-100% di elettricità rinnovabile.
  • Calore: la quota rinnovabile delle vendite totali di calore rappresenta circa l’80%. Esiste ancora un potenziale nella copertura dei picchi di carico. In molti casi, questa copertura avviene ancora mediante combustibili fossili.
  • Gas: nel settore del gas, le AAE sono molto meno avanzate. La percentuale di gas rinnovabile nel mix di fornitura è di poco inferiore al 10%. Questo ritardo relativo al gas è probabilmente dovuto anche al fatto che non c’è abbastanza biogas o altro gas rinnovabile disponibile per sostituire l’intero volume delle vendite di gas. Dei circa 109 fornitori di gas in Svizzera, 44 hanno partecipato al benchmarking delle AAE.

Sfide future

La nuova legge sull’energia stabilisce che il consumo di elettricità deve essere ridotto di 2 TWh entro il 2035. Le AAE svolgono un ruolo centrale in questo senso: le AAE con vendite di elettricità pari o superiori a 10 GWh all’anno devono ora soddisfare gli obiettivi di efficienza energetica, che devono raggiungere attuando misure per i loro consumatori finali. 44 AAE su 97 hanno fissato un obiettivo quantitativo concreto di risparmio dell’elettricità. Negli ultimi anni il benchmarking ha dato un importante contributo al trasferimento di conoscenze con diversi webinar, eventi e risorse informative.

Potrebbe piacerti anche

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno

13 Giugno 2025
Igiene e comfort smart per tutti

Igiene e comfort smart per tutti

13 Giugno 2025

La digitalizzazione è una sfida importante per le AAE. Il tema riguarda tutte le aree dell’azienda; si tratta del collegamento in rete tra generazione, rete e stoccaggio, ma anche della connessione digitale dei consumatori. Le AAE medio-grandi hanno definito praticamente tutte una strategia e/o obiettivi corrispondenti, il 24% delle piccole AAE, invece, non ha ancora una strategia di digitalizzazione.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

www.bfe.admin.ch

Articoli correlati

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno
Impiantistica & Green Energy

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno

13 Giugno 2025

In molte famiglie, vi è sempre il rischio di scivolare nella vasca da bagno o nella superficie doccia. Gli infortuni...

Igiene e comfort smart per tutti
Impiantistica & Green Energy

Igiene e comfort smart per tutti

13 Giugno 2025

Cleanet Moderna e Cleanet Pro si integrano alla perfezione, in termini di estetica e accessibilità, nelle apprezzate collezioni Moderna e...

Maggiori possibilità nella ventilazione, molte novità per Helios ELS

Maggiori possibilità nella ventilazione, molte novità per Helios ELS

13 Giugno 2025
Utilizzo dell’energia del legno, la giusta strategia

Utilizzo dell’energia del legno, la giusta strategia

12 Giugno 2025
Articolo successivo
werk-material.online: L’applicazione web per una determinazione dei costi affidabile

werk-material.online: L’applicazione web per una determinazione dei costi affidabile

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×