In un contesto in cui l’efficienza energetica rappresenta un fattore chiave per la competitività e la sostenibilità aziendale, SvizzeraEnergia offre strumenti concreti per aiutare le aziende a ottimizzare i consumi e ridurre i costi, come ad esempio consulenze, incentivi e soluzioni su misura.
Tra questi strumenti, spicca la consulenza energetica PEIK, che aiuta le PMI con costi energetici elettrici e termici compresi fra CHF 20’000 e CHF 300’000 annui, a individuare il proprio potenziale di risparmio energetico. Grazie ad essa, attraverso gli oltre 200 consulenti energetici accreditati dislocati sul territorio nazionale, le aziende ricevono consigli mirati e personalizzati per rinnovare impianti obsoleti, ottimizzare i processi produttivi e contribuire attivamente alla transizione energetica. Con semplici misure immediate e poco sforzo, si possono ridurre i costi energetici già del 10–15%.
Migliorare l’efficienza energetica significa non solo abbattere i costi operativi, ma anche rafforzare l’impegno aziendale verso la sostenibilità, un valore sempre più apprezzato dal mercato.
PEIK – la consulenza su misura per le PMI
Attraverso la consulenza energetica PEIK, le aziende che adempiono ai criteri di ammissibilità, ottengono una valutazione dettagliata dei propri consumi e un piano d’azione personalizzato e a lungo termine. Le misure proposte, formulate in modo specifico sul rapporto finale dettagliato, sono concrete, non vincolanti e accompagnate da informazioni sui rispettivi incentivi a disposizione. Le aziende si avvalgono del rapporto PEIK come di un vero e proprio strumento decisionale per l’attuazione delle singole misure.
Questo approccio consente alle PMI di intervenire in modo mirato, pianificando gli investimenti su più anni secondo la priorità e il ritorno economico atteso.
L’esperienza di Terrani SA: dalla consulenza PEIK ad un efficientamento concreto
Attenta da sempre alla sostenibilità, l’azienda Terrani SA di Sorengo, attiva da più generazioni nella lavorazione e nel commercio della carne, ha svolto nel 2018 una consulenza energetica PEIK.
L’analisi PEIK ha permesso a Terrani SA di priorizzare gli interventi con il miglior rapporto costi-benefici, confermando alcune ipotesi iniziali, ma soprattutto individuando nuove aree d’intervento, tra le quali la sostituzione dell’impianto di refrigerazione, rivelatasi la misura di maggior impatto.
Grazie a questo singolo provvedimento, il consumo elettrico annuo si è ridotto di oltre il 65%, senza compromettere l’aumento costante della produzione. Questo intervento ha beneficiato di un contributo ProKilowatt e, in riferimento ai costi elettrici del 2021, sarà ammortizzato in meno di 19 anni. L’azienda ha realizzato anche altre misure in favore dell’efficienza e dell’utilizzo e valorizzazione delle energie rinnovabili, quali il risanamento del tetto, l’ampliamento dell’impianto fotovoltaico e la copertura delle finestre con pannelli oscuranti per evitare il riscaldamento solare passivo dei locali climatizzati.
L’adozione anticipata di queste misure rispetto alla crisi energetica del 2022 ha consentito a Terrani SA di contenere i costi e tutelarsi da rincari significativi. Oltre ai benefici energetici ed economici, l’azienda ha registrato un maggiore coinvolgimento del personale e un rafforzamento dell’immagine aziendale. Per questi motivi Terrani SA considera la consulenza PEIK uno strumento strategico efficace per pianificare in modo coordinato le misure di efficientamento.

Efficienza energetica: risparmio garantito
Investire nell’efficienza energetica è una scelta strategica vantaggiosa per la vostra azienda, la sua immagine e la sua competitività sul mercato. Oltre ai finanziamenti di ProKilowatt, che assume fino al 30%.
dei costi d’investimento per misure di efficienza elettrica, SvizzeraEnergia copre il 50% dei costi della consulenza PEIK, fino a max. CHF 2’500, e finanzia il 50%, fino a max. CHF 13’000, dei costi di accompagnamento e supporto tecnico durante l’attuazione delle misure. Approfittate ora di questa opportunità per ridurre i consumi e i costi energetici e per rendere la vostra azienda più competitiva e sostenibile!
Desiderate maggiori informazioni o altri esempi concreti? Scoprite gli eventi organizzati da SvizzeraEnergia a questo link e riservate sin da ora la data dell’Apéro-Energia del 16 ottobre 2025 a Cadempino: un’occasione da non perdere per restare aggiornati e scambiare esperienze e competenze con altre aziende!
Intervento principale rilevato dall’analisi PEIK e incentivato dal programma ProKilowatt | Sostituzione completa dell’impianto di refrigerazione |
Risparmio energetico annuale stimato | 100’000 kWh/anno (da 300’000 a 200’000 kWh/anno) |
Risparmio energetico annuale effettivo | 200’000 kWh/anno (da 300’000 a 100’000 kWh/anno) |
Tempo di ammortamento stimato | ca. 19 anni (senza incentivo ProKilowatt) – ca. 18.8 anni (con incentivo ProKilowatt) |
Riduzione effettiva dei costi energetici dopo l’analisi PEIK e gli interventi realizzati | Tra il 2018 e il 2021, malgrado l’aumento della produzione, riduzione del 40% dei costi annui sostenuti per l’elettricità. |
Ulteriori interventi | – Isolamento termico del tetto – Ampliamento impianto fotovoltaico – Rivestimento delle finestre con pannelli oscuranti |
Benefici aggiuntivi | – Maggior coinvolgimento del personale – Rafforzamento dell’immagine aziendale – Maggiore resilienza rispetto all’aumento dei costi energetici |
Centro di coordinamento di SvizzeraEner-gia per la Svizzera di lingua italiana c/o Enermi Sagl
Via Cantonale 18 6928 Manno
Tel. +41 (0)91 224 64 71
[email protected]
www.svizze-raenergia.ch