Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Trivellazioni per sonde geotermiche: Con posso-perforare.ch per scoprire se sono realizzabili

Per «energia geotermica» si intende l’energia immagazzinata sotto forma di calore nel sottosuolo. Tale calore può essere utilizzato per riscaldare o raffreddare con l’ausilio di sonde geotermiche e pompe di calore. La nuova applicazione interattiva su «posso-perforare.ch» consente di verificare con un solo click se in un determinato sito è possibile procedere a una trivellazione per una sonda geotermica. L’Ufficio federale dell’energia (UFE) mette a disposizione il software open source e sta usando il progetto per rafforzare la digitalizzazione nel settore del riscaldamento.

29 Marzo 2022
in Edilizia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Trivellazioni per sonde geotermiche: Con posso-perforare.ch per scoprire se sono realizzabili

DCIM\101MEDIA\DJI_0024.JPG

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

In Svizzera le trivellazioni per sonde geotermiche sono soggette a obbligo di autorizzazione. Tuttavia, per motivi legati al diritto sulla protezione delle acque e altre ragioni, in alcune aree trivellazioni e sfruttamento della geotermia non sono possibili o solo a determinate condizioni. Le regolamentazioni variano da Cantone a Cantone. Grazie all’applicazione su «posso-perforare.ch» è possibile verificare in modo semplice se nel sito previsto si può procedere a una trivellazione. L’applicazione digitale interattiva è stata sviluppata dall’UFE e dal suo programma SvizzeraEnergia sulla base di geodati cantonali.

Tutti i Cantoni pubblicano carte di idoneità per l’installazione di sonde geotermiche, che permettono di verificare in via preliminare le probabilità di rilascio di un’autorizzazione. L’applicazione su www.posso-perforare.ch collega le interfacce delle carte di idoneità cantonali pubblicate. È possibile consultare i dati relativi all’idoneità di tutti i Cantoni, ad eccezione di Appenzello Esterno, Basilea Città, Giura, Neuchâtel, Nidvaldo, Obvaldo, Soletta e Ticino. Inoltre, è possibile accedere alle carte di idoneità di tutti i Cantoni, eccetto a quelle di Appenzello Esterno, Basilea Città, Giura, Neuchâtel, Nidvaldo, Obvaldo, Soletta, Ticino e Vallese. Non appena altri Cantoni metteranno a disposizione le loro carte di idoneità sull’interfaccia, queste ultime saranno integrate su «posso-perforare.ch».

Potrebbe piacerti anche

Due nuove allettanti pompe di calore di Meier Tobler con refrigerante naturale

Due nuove allettanti pompe di calore di Meier Tobler con refrigerante naturale

20 Settembre 2023
Krüger Holding AG acquisisce Innovida Swiss Technology SA

Krüger Holding AG acquisisce Innovida Swiss Technology SA

18 Settembre 2023

La libreria di programmi open source «SuitabilityGeo-thermalDrillingSwitzerland», che l’UFE ha creato in collaborazione con un’impresa esterna, consulta le varie interfacce cantonali e trasferisce i dati in categorie semplificate per tutta la Svizzera, che in seguito figurano come risultato nell’applicazione su «posso-perforare.ch». L’UFE rende accessibile la libreria di programmi software open source per consentire ulteriori casi concreti di applicazione. In questo modo, l’UFE e SvizzeraEnergia promuovono l’innovazione digitale nel settore dell’energia nonché lo sviluppo della geoinformazione.

L’applicazione su «posso-perforare.ch» è integrata nel programma «calore rinnovabile» di SvizzeraEnergia.

Links:

• www.posso-perforare.ch

• https://github.com/SFOE/SuitabilityGeothermalDrillingSwitzerland

• calore rinnovabile: Per la natura e per noi

Articoli correlati

Due nuove allettanti pompe di calore di Meier Tobler con refrigerante naturale
Edilizia

Due nuove allettanti pompe di calore di Meier Tobler con refrigerante naturale

20 Settembre 2023

Le pompe di calore producono energia termica per case unifamiliari e plurifamiliari in modo efficiente e sostenibile e possono essere...

Krüger Holding AG acquisisce Innovida Swiss Technology SA
Edilizia

Krüger Holding AG acquisisce Innovida Swiss Technology SA

18 Settembre 2023

Pompa di calore Swiss Made L’azienda ticinese Innovida Swiss Technology SA offre una soluzione ecologica e sostenibile per il riscaldamento...

Metallglass 2023: 15 anni di progetti all’avanguardia

Metallglass 2023: 15 anni di progetti all’avanguardia

6 Settembre 2023
Patrimonio svizzero dice «sì» alla legge clima

Patrimonio svizzero dice «sì» alla legge clima

5 Settembre 2023
Articolo successivo
Franke AQUA 3000 open: la soluzione contro la legionella

Franke AQUA 3000 open: la soluzione contro la legionella

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In