Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Un turismo innovativo col contributo dei “local”

Crion è una giovane startup ticinese, basata a Lugano, nata dall’idea di Matteo Pellissone e Carlo Gerbino, concretizzatasi nel giugno 2022 con il lancio della piattaforma www.crion.org. Fondazione Agire ha visto crescere il progetto a partire dal suo esordio nell’edizione 2021 di Boldbrain Startup Challenge.

12 Ottobre 2022
in TI Economy
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Un turismo innovativo col contributo dei “local”

Matteo Pellissone e Carlo Gerbino.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

La loro esperienza da maestri/allenatori di sci e assidui frequentatori della montagna, unita alle recenti carriere nel settore finanziario e bancario, ha permesso loro di individuare un bisogno fondamentale nel settore delle attività e delle esperienze all’aperto.

La recente pandemia ha infatti messo a nudo alcune debolezze del settore turistico: per le realtà locali – principalmente società medio-piccole – la scarsa propensione all’utilizzo dei mezzi digitali per vendere i propri servizi e raggiungere più clienti, mentre i viaggiatori, dall’altra parte, faticano a pianificare il loro soggiorno in una zona montana o periferica poiché le informazioni online sono frammentate e poco trasparenti.

Potrebbe piacerti anche

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza

6 Maggio 2025
Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda

Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda

16 Aprile 2025

Non esiste infatti un luogo condiviso in cui poter visionare, comparare e prenotare le attività ed è pressoché impossibile sapere in anticipo chi effettivamente erogherà il servizio. Il risultato è che ci si affida ancora al caro vecchio passaparola, con un gran dispendio di tempo per la ricerca e spesso senza trovare le migliori soluzioni in termini di qualità-prezzo. 

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Così nasce l’idea di Crion che porta una novità assoluta nel campo, ambendo a creare una nuova categoria di fornitori di servizi: gli “esperti locali”. «Chi meglio di un residente o frequentatore di lunga data può farci apprezzare la sua terra e rendersi promotore della sua zona?» ci chiede Carlo Gerbino, «Molti esperti locali hanno fatto delle loro capacità un lavoro nel settore turistico, altri fanno tutt’altro nella vita ma metterebbero volentieri a disposizione la propria conoscenza e le proprie abilità in cambio di un piccolo compenso».

«La nostra soluzione è di fatto un marketplace digitale che connette le realtà locali (più semplicemente definiti “local”) operanti nel settore delle attività sportive ed esperienziali all’aperto, con i viaggiatori, avvalendosi di una piattaforma per i pagamenti e basando tutte le interazioni su un sistema di recensioni reciproche.» spiega Matteo Pellissone «Al termine dell’attività, sia il local sia il viaggiatore potranno lasciare una valutazione con un punteggio da 0 a 5. Questo aumenterà la trasparenza della piattaforma e darà autorevolezza ai migliori local.»

Queste attività, poiché di piccola entità, si posizioneranno nel mercato con una fascia di prezzo assolutamente non concorrenziale con le attività offerte invece da personale professionale certificato con formazione adeguata. Insomma, uno scambio tra locali e turisti con una remunerazione adeguata.

L’obiettivo di Crion è favorire la scoperta di quante più zone periferiche possibili, stimolando lo spostamento dei viaggiatori che, in Svizzera, è già di per sé agevolato vista la quantità di località raggiungibili in giornata da qualunque punto di partenza. La versione della piattaforma lanciata a giugno è solo un primo assaggio. I fondatori sono già all’opera per apportare migliorie a tutti i livelli, con l’aggiunta di funzionalità quali ad esempio il multi-valuta, per consentire agli utenti di interagire nella loro valuta locale.

Il progetto è stato ben accolto dagli enti locali «Il risultato è tangibile e arriverà a medio-lungo termine e in maniera indiretta.» dichiara Matteo, «Il nostro Cantone spesso è solo una tappa di passaggio; aumentando il numero di prenotazioni di attività online, aumenteranno di conseguenza anche i soggiorni e gli introiti in ristorazione, alloggi e in altre attività accessorie.»

Il business model rispecchia la moderna via dei marketplace: iscrizione e pubblicazione dell’annuncio sono gratis, mentre una piccola commissione viene trattenuta al momento della prenotazione dell’attività.

Per lanciare un chiaro segnale agli operatori del settore, Crion ha deciso di azzerare le commissioni di servizio a tutti i local per l’intero 2022. Il focus primario è infatti consolidare il mercato ticinese, prevalentemente estivo e in gran parte dipendente dai turisti della Svizzera interna, ma sono già nate collaborazioni con società nei vicini Grigioni e nel Vallese. «Lo sviluppo a breve termine nel resto della Svizzera, e a medio termine nel resto dell’arco alpino, andranno a favorire le attività ticinesi che, essendo state le prime ad iscriversi, godranno di maggior visibilità». I promotori di Crion sono inoltre già al lavoro con le alte cariche regionali italiane e francesi per l’espansione di Crion nel resto del mercato alpino e per nuove esperienze alla portata di tutti.

Fiorenza Trento,
Resp. Marketing e comunicazione Fondazione Agire
www.crion.org | www.agire.ch

Articoli correlati

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza
TI Economy

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza

6 Maggio 2025

In un contesto in cui l'efficienza energetica rappresenta un fattore chiave per la competitività e la sostenibilità aziendale, SvizzeraEnergia offre...

Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda
TI Economy

Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda

16 Aprile 2025

Vi è mai capitato di calcolare i costi di un know-how mai condiviso? Oppure di rendervi conto, troppo tardi, di...

AI e fact-checking: scudi contro la disinformazione

AI e fact-checking: scudi contro la disinformazione

16 Aprile 2025
Corsa al protezionismo: una strategia vincente?

Corsa al protezionismo: una strategia vincente?

15 Aprile 2025
Articolo successivo
Quale Ticino vogliamo nei prossimi anni?

Quale Ticino vogliamo nei prossimi anni?

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×