Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Un’unione di forze per abitazioni più sostenibili

Affiancare il Cantone e l’Associazione TicinoEnergia per promuovere la transizione del parco immobiliare ticinese verso l’uso e la produzione di energia rinnovabile. È con questo obiettivo che nel solco del “Piano energetico e climatico cantonale” da aprile BancaStato promuoverà il servizio “Bussola Energia” e proporrà una nuova formula ipotecaria, denominata Ipoteca GREEN, per promuovere, tramite uno sconto sul tasso ipotecario, posa di pannelli solari e/o la sostituzione d’impianti di riscaldamento a energia fossile.

6 Marzo 2023
in TI Economy
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Un’unione di forze per abitazioni più sostenibili
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Rivestire un ruolo attivo nella promozione e nello stimolo della decarbonizzazione, del risparmio energetico e della produzione di energia rinnovabile nell’ambito del parco immobiliare ticinese. È con questo obiettivo che BancaStato da aprile promuoverà in maniera attiva il servizio “Bussola Energia” – coordinato dall’Associazione TicinoEnergia e sostenuto dal Cantone – corredando tale impegno da un nuovo prodotto ipotecario “verde”.

Una consulenza gratuita

Le novità vertono innanzitutto sull’adesione di BancaStato, a partire da aprile 2023, al servizio “Bussola Energia” (www.bussolaenergia.ch). I ticinesi che desiderano effettuare una consulenza energetica relativa alla propria abitazione possono già ora rivolgersi agli esperti coordinati dall’Associazione TicinoEnergia, i quali provvedono a svolgere l’analisi in tal senso e individuare le migliori modalità di intervento. Gli incentivi cantonali già in essere e le
collaborazioni con i Comuni e le aziende elettriche prevedono che all’utente finale sia corrisposto un costo massimo di 150 franchi a fronte di un prezzo di 700 franchi.

Potrebbe piacerti anche

4IT Solutions: successo per la seconda edizione di Connect25. Oltre 130 partecipanti e grande coinvolgimento dell’ecosistema IT ticinese

4IT Solutions: successo per la seconda edizione di Connect25. Oltre 130 partecipanti e grande coinvolgimento dell’ecosistema IT ticinese

28 Maggio 2025
Servizio IaaS di Tinext Cloud per SCuDO: gestione agile e continuità operativa grazie alla virtualizzazione on premise

Servizio IaaS di Tinext Cloud per SCuDO: gestione agile e continuità operativa grazie alla virtualizzazione on premise

15 Maggio 2025

Ebbene, da aprile BancaStato si assumerà tale costo residuo per la clientela che si rivolgerà alla Banca per il finanziamento degli interventi. Le novità non finiscono qui. BancaStato, sempre da aprile 2023, offrirà alla propria clientela la sua nuova “Ipoteca GREEN”. Quest’ultima è finalizzata alla sostituzione dell’impianto di riscaldamento a energia fossile e alla posa di pannelli fotovoltaici in case unifamiliari (anche di vacanza) o abitazioni plurifamiliari sino a tre
appartamenti.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Prevede facilitazioni a livello amministrativo e conduce all’erogazione di un importo sino a 100 mila franchi con un tasso finale scontato di 0,5 punti percentuali. La nuova formula è pensata per aggiungersi a crediti ipotecari già stipulati con BancaStato e il ribasso può essere applicato sia ad un’ipoteca a
tasso fisso da tre a dieci anni sia ad una a tasso SARON.

Un impegno chiaro per il territorio

“Le novità aderiscono agli scopi e alla strategia del “Piano energetico e climatico cantonale”, recentemente presentato dalle autorità cantonali, e si sposano perfettamente con il nostro mandato pubblico” commenta Fabrizio Cieslakiewicz, Presidente della Direzione generale di BancaStato.
“La nostra presenza nel servizio “Bussola Energia” e la nuova “Ipoteca Green” significano per noi assumere un chiaro ruolo propulsivo nella transizione del parco immobiliare ticinese verso l’uso e la produzione di energia rinnovabile. Essere Banca cantonale significa anche rispondere efficacemente alle esigenze del territorio e adattare di conseguenza le proprie risorse e la propria offerta. Continuiamo sempre a lavorare sodo per garantire ai ticinesi una Banca all’altezza delle loro aspettative” conclude Cieslakiewicz.

“Contribuire al cambio di marcia”

“Il servizio “Bussola Energia” e il nuovo prodotto ipotecario “Ipoteca GREEN”, che sono il risultato di un’attiva collaborazione fra il Dipartimento del
Territorio, l’Associazione TicinoEnergia e BancaStato, hanno lo scopo di contribuire fattivamente all’auspicato cambio di marcia nel percorso di decarbonizzazione, perseguendo così gli obiettivi contenuti nel nuovo Piano energetico e climatico cantonale (www.ti/pecc), attualmente in consultazione” commenta il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento del Territorio Claudio Zali. “Già nel 2022, il Dipartimento del Territorio aveva organizzato
degli incontri pubblici con lo scopo di comunicare l’importanza e l’attrattività economica dell’energia prodotta con fonti rinnovabili.

Nonostante la disponibilità di varie forme di incentivo, che continueranno ad essere erogate anche ai fruitori della nuova “Ipoteca GREEN”, l’esperienza in questo settore ci ha insegnato che la mancanza della liquidità necessaria a finanziare la parte di questi investimenti non coperta dagli incentivi (circa l’80%) è il principale freno ad una più rapida transizione verso una maggiore sostenibilità del parco immobiliare, specie per i privati proprietari della loro casa di
abitazione. Con la certezza che la collaborazione di questi importanti partner istituzionali contribuirà al cambio di paradigma, saluto con fervore questo nuovo prodotto bancario”.

Banca dello Stato del Cantone Ticino

Articoli correlati

4IT Solutions: successo per la seconda edizione di Connect25. Oltre 130 partecipanti e grande coinvolgimento dell’ecosistema IT ticinese
TI Economy

4IT Solutions: successo per la seconda edizione di Connect25. Oltre 130 partecipanti e grande coinvolgimento dell’ecosistema IT ticinese

28 Maggio 2025

Con 132 partecipanti (+40% rispetto al 2024), l’evento ha confermato il proprio ruolo di hub strategico per il dialogo tra...

Servizio IaaS di Tinext Cloud per SCuDO: gestione agile e continuità operativa grazie alla virtualizzazione on premise
Senza categoria

Servizio IaaS di Tinext Cloud per SCuDO: gestione agile e continuità operativa grazie alla virtualizzazione on premise

15 Maggio 2025

Tinext Cloud, società specializzata in consulenza IT e servizi Cloud, ha supportato SCuDo, servizio di assistenza e cura a domicilio...

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza

6 Maggio 2025
Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda

Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda

16 Aprile 2025
Articolo successivo
L’importanza del primo impatto.

L’importanza del primo impatto.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×