Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Via libera agli apprendistati nel settore del solare

A partire dall’anno scolastico 2024/25 inizieranno i nuovi apprendistati «Montatore/montatrice solare CFP» e «Installatore/installatrice solare AFC». Il 01.11.2022 la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione ha dato il via libera ai nuovi profili professionali sviluppati da Swissolar assieme al centro di formazione Polybau e da rappresentanti del settore.

24 Gennaio 2023
in Edilizia
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Via libera agli apprendistati nel settore del solare

Immagini: © Solafrica / www.solafrica.ch

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Le sedi di formazione per la Svizzera di lingua tedesca e francese saranno i centri di formazione Polybau di Uzwil SG e Les Paccots FR. Per gli apprendisti della Svizzera italiana le lezioni teoriche si terranno presso il Centro professionale tecnico Lugano-Trevano, mentre i corsi interaziendali sono previsti presso il centro di Uzwil, dotato di tutte le infrastrutture necessarie.

Accanto alle varie opportunità di formazione e riqualifica, l’avvio di questi apprendistati professionali è un passo importante per soddisfare nel lungo termine l’enorme domanda di manodopera qualificata nel crescente settore svizzero del solare e per promuovere ulteriormente la professionalizzazione.

Potrebbe piacerti anche

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

4 Giugno 2025
Geberit On Tour 2025

Geberit On Tour 2025

4 Giugno 2025

Il certificato federale di formazione pratica «Montatore/montatrice solare CFP» viene conseguito dopo 2 anni di apprendistato, mentre l’attestato federale di capacità «Installatore/installatrice solare AFC» può essere ottenuto dopo 3 anni di formazione. «Queste nuove professioni sono un passo importante e necessario per soddisfare la domanda di manodopera qualificata nel settore svizzero del solare in rapida crescita e per professionalizzare ulteriormente il settore», afferma Rita Hidalgo, responsabile della formazione di Swissolar.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

I due piani di formazione sono stati sviluppati da Swissolar in tempi record. Da maggio a settembre 2022 un gruppo di lavoro composto da 20 rappresentanti del settore provenienti da grandi e piccole aziende, sotto la guida congiunta di Swissolar e Polybau, ha definito i nuovi profili professionali. Con la guida pedagogica della Scuola universitaria federale per la formazione professionale, specialisti del settore del solare con diversi background hanno definito le competenze che gli apprendisti devono acquisire nel campo dell’installazione e del montaggio di impianti solari. Sono inoltre stati effettuati ulteriori chiarimenti con l’Ispettorato federale degli impianti a corrente forte (ESTI), l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) e la Segreteria di Stato dell’economia (SECO).

A fine gennaio 2023, dopo consultazione da parte del settore, Swissolar presenterà i piani di formazione alla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI). Mentre la SEFRI nel corso dell’anno esaminerà i documenti, verrà preparata la fase di attuazione concreta. Ciò include la definizione degli obiettivi di apprendimento per la scuola professionale, la preparazione del programma e dei contenuti dei corsi interaziendali, i compiti per la procedura di qualificazione e la definizione del programma di formazione per le aziende di formazione.

Apprendistato di prova e contratti

A partire da subito, le ditte del settore possono offrire apprendistati di prova nelle nuove professioni di montaggio e installazione di impianti solari. La versione definitiva dell’Ordinanza sulla formazione professionale dovrebbe venir emessa dalla SEFRI tra il 01.10.2023 e il 01.01.2024. Da quel momento sarà possibile stipulare contratti di apprendistato. I primi apprendisti inizieranno la loro formazione nell’anno scolastico 2024/25 a partire da agosto 2024. Le aziende che desiderano formare apprendisti devono ottenere un permesso di formazione dal proprio Cantone. Per preparare le aziende a questa nuova situazione, nella primavera del 2023 Swissolar proporrà degli eventi informativi. Dall’autunno 2023 si terranno invece eventi informativi per i formatori professionali.

Attualmente, l’economia del solare conta circa 10’000 posti di lavoro a tempo pieno. Si prevede che entro il 2050 questo numero raddoppierà. «Grazie alle varie opportunità di formazione e di aggiornamento, siamo sulla buona strada per riuscire a coprire nel lungo periodo l’enorme domanda di manodopera qualificata.

Il settore del solare offre un lavoro significativo e con un futuro. Ecco perché molti giovani vogliono entrare a far parte di questo settore», dichiara David Stickelberger, Direttore di Swissolar e membro di Comitato di Polybau.

Swissolar 

In qualità di Associazione di categoria, Swissolar rappresenta verso l’opinione pubblica, la politica e le autorità gli interessi di 870 associati con circa 10’500 posti di lavoro nel settore svizzero del solare. Swissolar sostiene inoltre il settore con strumenti, giornate e offerte di formazione continua. Swissolar si impegna per l’aumento dell’uso dell’energia solare in Svizzera, sia sotto forma di calore per l’acqua calda e il riscaldamento, sia come elettricità o applicando i principi della costruzione solare.

www.swissolar.ch

Articoli correlati

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani
Edilizia

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

4 Giugno 2025

Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di carpentieri ha scelto questa formazione. Tra loro c’è Stefan Bernet, della ditta...

Geberit On Tour 2025
Edilizia

Geberit On Tour 2025

4 Giugno 2025

Geberit On Tour 2025 si è concluso con l’evento di Castione del 25 marzo. Da febbraio a fine marzo, l’azienda...

Prestazioni, sostenibilità e sicurezza per la logistica evoluta

Prestazioni, sostenibilità e sicurezza per la logistica evoluta

3 Giugno 2025
Febbre della competizione a Innsbruck

Febbre della competizione a Innsbruck

3 Giugno 2025
Articolo successivo
Indipendenza economica anche con l’avanzare dell’età

Indipendenza economica anche con l'avanzare dell'età

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×