Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Alpha Innotec BWP: il modo efficiente di produrre acqua calda

Al giorno d’oggi, la maggior parte dell’acqua calda sanitaria viene ancora prodotta in modo puramente elettrico o utilizzando combustibili fossili. Con le pompe di calore per acqua calda sanitaria BWP 270-401, alpha innotec offre la soluzione perfetta per le ristrutturazioni.

20 Gennaio 2023
in Impiantistica & Green Energy
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
0
Alpha Innotec BWP: il modo efficiente di produrre acqua calda

alpha inntec BWP 270/271: formidabile e facile da installare.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Le pompe di calore per acqua calda sanitaria alpha innotec BWP 270-401 sono dotate di una pompa di calore aria-acqua integrata che riscalda l’acqua calda sanitaria alla temperatura richiesta. Le unità sono destinate principalmente a sostituire le caldaie elettriche negli edifici esistenti.

Il fabbisogno elettrico per il funzionamento della pompa di calore integrata è solo un quarto di quello di una caldaia elettrica pura. Un’altra applicazione è l’utilizzo con i sistemi di riscaldamento fossili esistenti: la caldaia viene disaccoppiata dalla preparazione dell’acqua calda sanitaria e al suo posto entra in funzione una pompa di calore per l’acqua calda sanitaria. Il generatore di calore centrale può quindi essere spento completamente al di fuori del periodo di riscaldamento. Non ci sono emissioni di CO2 e si risparmia energia fossile.

Potrebbe piacerti anche

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno

13 Giugno 2025
Igiene e comfort smart per tutti

Igiene e comfort smart per tutti

13 Giugno 2025

L’alpha innotec BWP 270-401 produce acqua calda sanitaria fino a 62°C, con riscaldamento elettrico supplementare anche fino a max. 65°C.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

A seconda dell’applicazione, i modelli sono disponibili con uno scambiatore di calore aggiuntivo (BWP 271 / 271 V4A / 401) o in versione V4A (BWP 271 V4A). Il contenuto varia tra 258 e 373 litri. 

Le pompe di calore per acqua calda sanitaria alpha innotec BWP 270-401 vengono fornite pronte all’uso (230V) e l’installazione da parte di uno specialista è molto semplice.

www.alpha-innotec.ch

Articoli correlati

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno
Impiantistica & Green Energy

Trattamento Aquagrip di Schmidlin, elevata sicurezza nella stanza da bagno

13 Giugno 2025

In molte famiglie, vi è sempre il rischio di scivolare nella vasca da bagno o nella superficie doccia. Gli infortuni...

Igiene e comfort smart per tutti
Impiantistica & Green Energy

Igiene e comfort smart per tutti

13 Giugno 2025

Cleanet Moderna e Cleanet Pro si integrano alla perfezione, in termini di estetica e accessibilità, nelle apprezzate collezioni Moderna e...

Maggiori possibilità nella ventilazione, molte novità per Helios ELS

Maggiori possibilità nella ventilazione, molte novità per Helios ELS

13 Giugno 2025
Utilizzo dell’energia del legno, la giusta strategia

Utilizzo dell’energia del legno, la giusta strategia

12 Giugno 2025
Articolo successivo
La costruzione di infrastrutture: la linfa vitale della Svizzera

La costruzione di infrastrutture: la linfa vitale della Svizzera

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×