Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“Biodiversità: c’è vita in città” A Edilespo 22, nel PAD 3 di Expo Mobility

9 Novembre 2022
in Edilizia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
0
“Biodiversità: c’è vita in città” A Edilespo 22, nel PAD 3 di Expo Mobility
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Alleanza Territorio e Biodiversità, in collaborazione con il Dipartimento del territorio, WWF, Pro Natura, Blue Planet Virginia Böger Stiftung X.X. e Banca Stato, proporrà la mostra Biodiversità: c’è vita in città nel PAD 3 di EXPO MOBILITY grazie alla quale si potranno conoscere meglio le diverse minacce che impoveriscono la biodiversità urbana e come sia possibile porvi rimedio in modo concreto attraverso azioni come singoli individui o enti pubblici. 

A livello mondiale, infatti, vi è una costante perdita di biodiversità a causa delle attività umane, con gravi conseguenze per la natura, l’ambiente e il benessere dell’uomo stesso. Anche in Svizzera circa la metà degli habitat e delle specie locali sono parzialmente o totalmente minacciati.

Potrebbe piacerti anche

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

4 Giugno 2025
Geberit On Tour 2025

Geberit On Tour 2025

4 Giugno 2025

Espansione delle aree edificate, isolamento e banalizzazione degli ambienti, sfruttamento intensivo delle risorse naturali, cambiamenti climatici, diffusione di specie esotiche invasive e utilizzo di pesticidi e di concimi azotati in agricoltura sono le cause principali della perdita di biodiversità. (Fonti: Ufficio federale dell’ambiente e Agenzia europea dell’ambiente). La mostra e il sito internet ad essa collegato ci forniranno informazioni, consigli e curiosità.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Tags: newsletter

Articoli correlati

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani
Edilizia

Formazione in tecnico del legno: un percorso promettente nel settore, un’opportunità per i giovani

4 Giugno 2025

Negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di carpentieri ha scelto questa formazione. Tra loro c’è Stefan Bernet, della ditta...

Geberit On Tour 2025
Edilizia

Geberit On Tour 2025

4 Giugno 2025

Geberit On Tour 2025 si è concluso con l’evento di Castione del 25 marzo. Da febbraio a fine marzo, l’azienda...

Prestazioni, sostenibilità e sicurezza per la logistica evoluta

Prestazioni, sostenibilità e sicurezza per la logistica evoluta

3 Giugno 2025
Febbre della competizione a Innsbruck

Febbre della competizione a Innsbruck

3 Giugno 2025
Articolo successivo
Edilespo 2022 – Conferenze e tavole rotonde

Edilespo 2022 - Conferenze e tavole rotonde

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×