Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Biosphera Experience è arrivato ad Ascona: un’esperienza unica
per chi lo visiterà

La situazione a cui ci ha costretti la pandemia e le incertezze sull’approvvigionamento energe￾tico hanno risvegliato in noi nuove consapevolezze, tra cui l’importanza della salute, il bisogno di sicurezza e minor dipendenza dall’energia estera. La suite itinerante Biosphera Experience è una possibile risposta a tutto questo, dove l’essere umano ritorna al centro del progetto.

13 Ottobre 2022
in Servizi Pubblici
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Biosphera Experience

Biosphera Experience

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Biosphera Experience è un modulo abitativo itinerante, che rappresenta il mix perfetto tra benessere, sostenibilità e design. Il suo involucro, così come gli elementi al suo interno, infatti, sono studiati per stimolare i nostri sensi alla ricerca di un’armonia completa. Il modulo è inoltre pressochè autonomo a
livello energetico.

Uno spazio dal design minimale, che ricopre una superfice di poco più di 45 m2 e che si presta perfet￾tamente per due persone. L’open space è composto da una zona notte e un soggiorno nel quale è possibile immergersi in un’esperienza sensoriale unica nel suo genere. A completare il tutto, ovvia￾mente, troviamo anche un servizio igienico con doccia/sauna e un locale tecnico. Il modulo è certificato Minergie-P-ECO e Minergie-A-ECO, ovvero il massimo in termini di efficienza energetica ed ecologia della costruzione.

Potrebbe piacerti anche

WattAbout: educazione, consapevolezza e partecipazione attiva dei giovani al futuro dell’energia in Svizzera

WattAbout: educazione, consapevolezza e partecipazione attiva dei giovani al futuro dell’energia in Svizzera

28 Maggio 2025
DEEP: la tecnologia che abbatte le barriere dellacomunicazione tra persone sorde e udenti.

DEEP: la tecnologia che abbatte le barriere dellacomunicazione tra persone sorde e udenti.

15 Aprile 2025

La “camera rigenerativa” della suite

Non solo design e soluzioni tecnologiche all’avanguardia, ma anche elementi unici che hanno lo scopo di portare l’ospite in un’altra dimensione e fargli vivere un’esperienza unica nel suo genere.
Luci cromoterapiche che seguono il ritmo circadiano, purificatori/rigeneratori d’aria a matrice vegetale, visori tridimensionali per esperienze immersive, sistemi per la stimolazione del sonno profondo, sono solo alcuni degli elementi che rendono unico il progetto.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il progetto Biosphera nell’attuale contesto di crisi energetica

La dipendenza dall’energia, peggio ancora se da fonti fossili, implica inevitabilmente una maggiore vulnerabilità in caso di crisi. Seppur ovvia, questa certezza è stata nel tempo sottovalutata a livello globale e le difficoltà a far fronte alle attuali problematiche di approvvigionamento energetico ne sono
la dimostrazione.
Il modulo Biosphera Experience si differenzia anche sotto questo aspetto: grazie al suo ben coiben￾tato, ai pannelli fotovoltaici che lo ricoprono, la produzione della poca energia necessaria con una pompa di calore, il modulo garantisce la maggior indipendenza possibile in termini energetici, dimostrando il massimo comfort su tutti i fronti.

L’arrivo ad Ascona

Da ottobre 2022 e per 3 mesi il modulo abitativo itinerante Biosphera Experience mette le sue radici presso il Porto Patriziale di Ascona, un luogo che si presta perfettamente per l’esperienza proposta dal progetto, grazie alla location tranquilla e immersa nella natura, con la spettacolare vista sul Lago
Maggiore.

I promotori del progetto

Biosphera Experience è la quarta generazione del progetto di ricerca internazionale Biosphera Project, che vede coinvolti diversi enti pubblici e privati, università e aziende del settore. Il progetto ora ad Ascona è promosso dall’Associazione TicinoEnergia e l’Agenzia Minergie della Svizzera italiana, con il
patrocinio del Comune e del Club Nautico Patriziale di Ascona.
Questa iniziativa, oltre a far vivere un’esperienza unica e indimenticabile a cittadini e turisti che lo visi￾teranno, rappresenta una grande opportunità di valorizzazione del nostro territorio.

Marina Rezzonico – Comunicazione e Marketing, Agenzia Minergie Svizzera italiana

Articoli correlati

WattAbout: educazione, consapevolezza e partecipazione attiva dei giovani al futuro dell’energia in Svizzera
Servizi Pubblici

WattAbout: educazione, consapevolezza e partecipazione attiva dei giovani al futuro dell’energia in Svizzera

28 Maggio 2025

L’energia è un settore chiave oggi e per il nostro futuro. La svolta ecologica verso fonti energetiche sostenibili svolge un...

DEEP: la tecnologia che abbatte le barriere dellacomunicazione tra persone sorde e udenti.
Servizi Pubblici

DEEP: la tecnologia che abbatte le barriere dellacomunicazione tra persone sorde e udenti.

15 Aprile 2025

La Città di Mendrisio, in collaborazione con Handy System e il Servizio Informatica Forense (SIF) della SUPSI, ha presentato “DEEP:...

BPS (SUISSE) – Risultati dell’Esercizio 2024

BPS (SUISSE) – Risultati dell’Esercizio 2024

25 Febbraio 2025
Funicolare Monte Brè: con le nuove carrozze, la stagione riparte in “alta definizione”

Funicolare Monte Brè: con le nuove carrozze, la stagione riparte in “alta definizione”

13 Febbraio 2025
Articolo successivo
Sei traiettorie strategiche per essere imprese #futureready

Sei traiettorie strategiche per essere imprese #futureready

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×