Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Innovazione e imprenditorialità: al via le Summer School della SUPSI

A partire dal mese di luglio il Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) e il Dipartimento tecnologie innovative (DTI) della SUPSI propongono una serie di attività formative destinate a studenti, ricercatori e professionisti con l’obiettivo di sviluppare le proprie competenze negli ambiti dell’innovazione e dell’imprenditorialità all’interno di un contesto interattivo e internazionale.

18 Luglio 2022
in Servizi Pubblici
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Innovazione e imprenditorialità: al via le Summer School della SUPSI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Favorire lo scambio e il confronto tra studenti, docenti e ricercatori, con l’obiettivo di accrescere il loro bagaglio di competenze tecniche ed esperienziali in un contesto internazionale fortemente orientato all’attività pratica.
È questo il principale obiettivo delle Summer School organizzate dalla SUPSI, promosse dal Dipartimento ambiente costruzioni e design (DACD) presso il Campus di Mendrisio e dal Dipartimento tecnologie innovative (DTI) presso il Campus Est di Lugano-Viganello, in collaborazione con diversi partner attivi a livello federale e internazionale.

Summer School in Engineering

Lunedì 11 luglio ha preso il via la Summer School in Engineering, un percorso della durata di tre settimane organizzato dal Dipartimento tecnologie innovative che prevede tre proposte distinte legate a innovazione e imprenditorialità (offerto nell’ambito del programma internazionale EIT Manufacturing), Industria 4.0 e Internet of Things, innovazione e processi produttivi nell’economia cinese. Attraverso un ricco programma di approfondimenti pratici in laboratorio e visite aziendali, i partecipanti avranno la possibilità di sviluppare le proprie competenze negli ambiti delle nuove tecnologie e dell’imprenditorialità.

Potrebbe piacerti anche

Trasporti pubblici Arcobaleno: cambio orario 2023

Trasporti pubblici Arcobaleno: cambio orario 2023

4 Dicembre 2023
Ferrovia Vigezzina-Centovalli: centenaria ma più viva che mai

Ferrovia Vigezzina-Centovalli: centenaria ma più viva che mai

27 Novembre 2023

Supsi Superfab

Dal 18 al 22 luglio si svolgerà presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI SUPERFAB, la Summer School dedicata alla fabbricazione digitale e alla progettazione computazionale per la gestione di processi che utilizzano bracci robotici industriali e tecnologie di stampa additiva per la
costruzione, l’architettura e il design sostenibile. Una proposta organizzata dal FabLab della SUPSI che coinvolgerà esperti ed interlocutori attivi a livello internazionale, tra cui figurano, tra i tanti, Massimo Banzi, co-founder di Arduino.cc e Gonzalo Casas, collaboratore del DFab di ETHZ.

Summer School ID-EA

La proposta erogata nell’ambito delle discipline tecniche e ingegneristiche si completa con la Summer School ID-EA, aperta agli studenti di architettura, architettura di interni e ingegneria della SUPSI e dall’Accademia di Architettura dell’USI, in modo da favorire contaminazioni culturali e tecniche. L’obiettivo principale è quello di offrire agli studenti la possibilità di realizzare concretamente un oggetto, cioè un mock-up della futura copertura esterna del campus SUPSI di Mendrisio, lavorando in gruppi multidisciplinari. La fase progettuale è prevista a partire dal 25 agosto.

SUPSI

Articoli correlati

Trasporti pubblici Arcobaleno: cambio orario 2023
Servizi Pubblici

Trasporti pubblici Arcobaleno: cambio orario 2023

4 Dicembre 2023

Come ogni anno, la seconda domenica di dicembre in Svizzera cambia l’orario dei mezzi di trasporto pubblici. Non fatevi cogliere...

Ferrovia Vigezzina-Centovalli: centenaria ma più viva che mai
Servizi Pubblici

Ferrovia Vigezzina-Centovalli: centenaria ma più viva che mai

27 Novembre 2023

L’importanza delle visioni, dello spirito di collaborazione e dell’ingegnosità. È stato questo il fil rouge dei vari discorsi che si...

Selezionati i dieci progetti finalisti di Boldbrain Startup Challenge 2023

Selezionati i dieci progetti finalisti di Boldbrain Startup Challenge 2023

27 Novembre 2023
MY SCHOOL TICINO, Open Day 2023 Special Edition sabato 25 novembre

MY SCHOOL TICINO, Open Day 2023 Special Edition sabato 25 novembre

21 Novembre 2023
Articolo successivo
Label svizzeri per gli edifici: più sinergie grazie all’armonizzazione

Label svizzeri per gli edifici: più sinergie grazie all'armonizzazione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In