Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business

Porte aperte al complesso residenziale certificato Minergie-P-ECO

Lo scorso sabato, si sono riuniti a Massagno diversi attori attivi nell’ambito dell’edilizia sostenibile e interessati al tema, in occasione della presentazione della Residenza Radice che, il 18 marzo 2021, ha ottenuto il certificato Minergie-P-ECO. Durante la giornata, è stato possibile scoprire i molteplici aspetti che differenziano un complesso residenziale con questa certificazione e i diversi benefici che questi portano agli inquilini.

30 Maggio 2022
in Edilizia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
0
Porte aperte al complesso residenziale certificato Minergie-P-ECO

Da sinistra: Rolf Endriss (Direttore Azienda Elettrica di Massagno), Arch. Andrea Giovio (Centro Certificazione Minergie), Micaela Beechey (Responsabile Succursale Livit SA), Ing. Milton Generelli (Direttore Agenzia Minergie Svizzera italiana), Ing. Andrea Roscetti e Raffaele Balmelli (Direttore Buildings Regione Centrale & Orientale di Implenia Svizzera SA).

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Sabato 7 maggio, architetti, ingegneri, professionisti nei settori della costruzione, dell’immobiliare, proprietari immobiliari e potenziali inquilini hanno potuto visitare il complesso residenziale “Residenza Radice”. Gli interventi durante l’evento dell’architetto Remo Leuzinger, dell’ingegnere Andrea Roscetti e del Direttore Buildings Regione Centrale & Orientale di Implenia Svizzera SA Raffaele Balmelli, coinvolti nella realizzazione dei tre stabili, hanno dato ai partecipanti una panoramica completa sulle caratteristiche uniche del progetto.

All’evento, moderato dal Direttore dell’Agenzia Minergie della Svizzera italiana Milton Generelli, l’architetto Andrea Giovio del Centro Certificazione Minergie cantonale ha inoltre illustrato le peculiarità del costruire sostenibile, mentre il Direttore di AEM – Azienda Elettrica di Massagno – Rolf Endriss ha illustrato i concetti del raggruppamento ai fini del consumo proprio e in generale le nuove frontiere della produzione di energia elettrica in loco.

Potrebbe piacerti anche

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

29 Settembre 2023
270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

28 Settembre 2023

La Residenza Radice nasce in via Lepori a Massagno dall’idea di Swiss Life di creare un complesso residenziale che, oltre ad essere sostenibile, garantisca una qualità di vita dei suoi inquilini superiore rispetto a quello di un’abitazione standard.

Progettata dall’architetto Remo Leuzinger, la Residenza Radice è composta da tre stabili che propongono un design moderno immerso in un parco che garantisce armonia e contatto diretto con la natura. Infatti, gli stabili sono inseriti in un ambiente avvolto da alberi da frutta e orti che assicurano pace e tranquillità agli inquilini che abitano quasi la totalità dei 167 appartamenti a disposizione.

Un primato in Ticino per la certificazione Minergie-P-ECO

Il 18 marzo 2021, l’intero complesso residenziale ha ottenuto la certificazione Minergie-P-ECO, diventando il primo complesso residenziale di questa dimensione a ricevere tale riconoscimento nel nostro Cantone. Lo standard Minergie-P-ECO integra il complemento ECO, che considera salute ed ecologia nella costruzione come elementi fondamentali, allo standard Minergie-P, che designa edifici a bassissimo consumo energetico massimizzando il comfort.

La consegna del riconoscimento speciale Minergie-P-ECO

Per riconoscere il primato ottenuto dalla Residenza Radice e premiare l’impegno nel promuovere il benessere abitativo, il Direttore dell’Agenzia Minergie della Svizzera italiana Milton Generelli ha consegnato a Micaela Beechey, Responsabile Succursale Livit SA di Lugano, una targhetta speciale Miner-gie-P-ECO.

Grazie all’ammodernamento di sistema Minergie offre una soluzione per un semplice ammodernamento energetico.

www.minergie.ch

Articoli correlati

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto
Edilizia

Sei regole vitali per proteggersi dall’amianto

29 Settembre 2023

L’amianto è vietato da 33 anni. Eppure, in molti edifici costruiti prima del 1990 è presente ancora oggi. Prima del...

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo
Edilizia

270 T di travi sostengono il tunnel FFS dell’aeroporto di Zurigo

28 Settembre 2023

Lo sgombero del perimetro per il progetto di ampliamento è stato avviato dall’azienda Flughafen Zürich AG all’inizio del 2020 e...

Novità nell’ambito del risparmio energetico

Novità nell’ambito del risparmio energetico

26 Settembre 2023
La collaborazione favorisce il successo sul mercato

La collaborazione favorisce il successo sul mercato

25 Settembre 2023
Articolo successivo
Tectel trasforma la carta in formato digitale

Tectel trasforma la carta in formato digitale

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2023 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by The X Company

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In