Ticino Digital Business
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Ticino Digital Business
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Una serata in Italia. Omaggio all’amicizia con la Svizzera.

A Berna la celebrazione del Made in Italy attraverso due eventi targati Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e Ambasciata d’Italia a Berna.

16 Marzo 2023
in TI Economy
Tempo di lettura:3 minuti di lettura
A A
0
Una serata in Italia. Omaggio all’amicizia con la Svizzera.
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedIn

Economia, Moda, Design, Cultura, Scienza.

C’erano tutti gli ingredienti principali del Made in Italy ieri sera, al Centro Westside di Berna dove, la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e l’Ambasciata d’Italia hanno dato vita a una serata emozionante e di grande appeal.

Potrebbe piacerti anche

4IT Solutions: successo per la seconda edizione di Connect25. Oltre 130 partecipanti e grande coinvolgimento dell’ecosistema IT ticinese

4IT Solutions: successo per la seconda edizione di Connect25. Oltre 130 partecipanti e grande coinvolgimento dell’ecosistema IT ticinese

28 Maggio 2025
Servizio IaaS di Tinext Cloud per SCuDO: gestione agile e continuità operativa grazie alla virtualizzazione on premise

Servizio IaaS di Tinext Cloud per SCuDO: gestione agile e continuità operativa grazie alla virtualizzazione on premise

15 Maggio 2025

L’occasione era duplice: in prima battuta l’inaugurazione della grande mostra dedicata ai protagonisti dello stile italiano degli ultimi decenni, successivamente il Gala per la consegna del Premio “I Numeri UNO” 2022.
L’evento “Una sera in Italia” è stato quindi l’occasione, per un selezionato pubblico, di vivere immersi nell’atmosfera italiana, in territorio elvetico.

svizzeraenergia svizzeraenergia svizzeraenergia
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PRIMA PARTE: LA GRANDE MOSTRA SUL FASHION MADE IN ITALY.

La magistrale interpretazione delle evoluzioni socio-economiche del Bel Paese rese “abito” dagli stilisti italiani è stata condensata nella mostra “60 anni di Made in Italy – 60 Jahre Made in Italy”che ha sbalordito il pubblico presente al taglio del nastro, per la completezza e la bellezza. Grazie alla
attenta e sensibile scelta degli abiti e alla formulazione del percorso espositivo all’interno di un’area del Centro Westside di Berna, gli ospiti hanno avuto modo di fare un viaggio tra le tendenze e gli stili che hanno caratterizzato gli ultimi anni di storia della Moda italiana. Un excursus tra il bello e ben fatto italiano che, dal 14 marzo, anche il grande pubblico può visitare.

SECONDA PARTE: IL GALA PER “I NUMERI UNO”

L’evento legato alla Moda ha permesso di creare una passerella immaginaria che ha condotto gli ospiti verso la seconda parte della serata dedicata alla premiazione di 10 personalità, donne e uomini che, in ambiti diversi, seguendo traiettorie professionali differenti, si sono distinte proiettando un’immagine di positiva italianità al di fuori dei confini nazionali.

Storie di straordinaria quotidianità. Espressione di quelle che siamo soliti definire storie di successo. Il premio rivolto ai nostri “Numeri UNO” è stato ideato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, in collaborazione con l’Ambasciata Italiana in Svizzera. L’obiettivo di questo attesissimo appuntamento annuale, che è giunto alla sua terza edizione, è la celebrazione dello stretto legame tra Italia e Svizzera che vede nei protagonisti, scelti di volta in volta, l’incarnazione dei valori e dell’impegno che rende grandi e riconosciute le due nazioni.

Durante la premiazione è emerso chiaramente il significato di “collaborazione”, “amicizia”, “impegno e dedizione”: valori che condividono non solo gli italiani sul territorio elvetico ma anche tanti svizzeri e che la Camera di Commercio italiana per la Svizzera promuove quotidianamente attraverso i propri Soci e le proprie iniziative.

I PREMIATI 2022

Ecco i 10 illustri protagonisti premiati durante della serata del 13 marzo 2023, con il titolo di
“Numeri UNO”:

  • Günther Dissertori
  • Antonio Gabrieli
  • Alexander Haumer
  • Ilaria Resta
  • Massimo Rocchi
  • Alberto Siccardi
  • Marco Solari
  • Francesco Stellacci
  • Maria Antonietta Terzoli
  • Luciana Vaccaro

Camera di Commercio Italiana per la Svizzera 

Articoli correlati

4IT Solutions: successo per la seconda edizione di Connect25. Oltre 130 partecipanti e grande coinvolgimento dell’ecosistema IT ticinese
TI Economy

4IT Solutions: successo per la seconda edizione di Connect25. Oltre 130 partecipanti e grande coinvolgimento dell’ecosistema IT ticinese

28 Maggio 2025

Con 132 partecipanti (+40% rispetto al 2024), l’evento ha confermato il proprio ruolo di hub strategico per il dialogo tra...

Servizio IaaS di Tinext Cloud per SCuDO: gestione agile e continuità operativa grazie alla virtualizzazione on premise
Senza categoria

Servizio IaaS di Tinext Cloud per SCuDO: gestione agile e continuità operativa grazie alla virtualizzazione on premise

15 Maggio 2025

Tinext Cloud, società specializzata in consulenza IT e servizi Cloud, ha supportato SCuDo, servizio di assistenza e cura a domicilio...

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza

SvizzeraEnergia per le aziende – un supporto concreto all’efficienza

6 Maggio 2025
Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda

Esplicitare la conoscenza tacita: la sfida rivoluzionaria della formazione in azienda

16 Aprile 2025
Articolo successivo
Idee che Valgono:Il progetto di Gruppo Sicurezza per il territorio

Idee che Valgono:
Il progetto di Gruppo Sicurezza per il territorio

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • TI Economy
  • Edilizia
  • Impiantistica & Green Energy
  • Servizi Pubblici
  • Interviste
  • Riviste
    • ATTS
    • Cantieri & ABITARE
    • Catalogo Edilespo
    • gestione e servizi pubblici
    • Guida turistica Lugano
    • Installatore
    • METALLGLASS
    • SSIC Annuario Impresari
    • suissetec prontuario
    • suissetec Ticino
    • Ticino Economico
    • Ticino Impiantistica
  • Digital Forum
  • Media Partner
    • Web TV
    • On Air
  • I nostri contatti

© 2022-2025 Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA | Powered by Cristiano Casazza Consulting

Bentornato!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×